PROTOCOLLI


Studio SE.PRI.VA ( File.zip 30 Kb)
I partecipanti al gruppo di studio si propongono di prendere in esame tutti i processi vasculitici primitivi e secondari. Gli scopi dello studio sono:
1) di ricerca
2) didattico
3) assistenziale
I partecipanti al gruppo di studio si propongono di prendere in esame tutti i processi vasculitici primitivi e secondari.

Studio POWERCIME (File.zip 604 Kb)
Terapia immunosoppressiva in pazienti affetti da vasculiti sistemiche necrotizzanti. Studio multicentrico randomizzato di confronto fra la combinazione ciclofosfamide e prednisone verso methotrexate e prednisone.

Studio IgA HP02 (File.zip 13 Kb)
1) Stabilire quale sia la prevalenza dell’infezione da H. Pylori nei pazienti con PSH e M di Berger.
2) Stabilire se la prevalenza di infezione da H Pylori nei pazienti affetti da glomerulonefrite a depositi mesangiali di IgA è significativamente diversa da quella riscontrata in pazienti portatori di altre glomerulonefriti immunomediate (quali: la glomerulonefrite membranosa e la membranoproliferativa primitive).

TH1TH203 (File.zip 5 Kb)
Esaminare, tramite citometria a flusso, l’espressione dei markers di attivazione CD25 e HLA-DR e il contenuto intracitoplasmatico delle citochine più rappresentative dei profili funzionali Th1 e Th2 a livello dei linfociti T circolanti di soggetti affetti da vasculite sistemica in rapporto a soggetti di controllo.

PolmoVasc.(file.zip 7 Kb)
Lo scopo del presente studio sarà quello di valutare se l’NO nell’esalato è aumentato in pazienti affetti da vasculite sistemica senza interessamento clinico-radiologico-funzionale polmonare.

Aortiti (File.zip 11 Kb)
Studio multicentrico che ha lo scopo di valutare l'incidenza degli aneurismi infiammatori dell'aorta addominale su una popolazione di pazienti italiani affetti da aneurismi dell'aorta addominale e di valutare differenze nei sintomi, fattori di rischio e esami di laboratorio.

Nefropatia IgA (File.zip 15 Kb)
Studio genetico sulla nefropatia da IgA.

Fibrosi retroperitoneali (File.zip 15 Kb)
Incidenza della positività degli ANCA in pazienti affetti da fibrosi retroperitoneali ed aneurismi.

Terapia fibrosi retroperitoneali (File.zip 21 Kb)
Terapia  medica nella fibrosi retroperitoneale idiopatica. Studio multicentrico randomizzato di confronto tra prednisone e tamoxifene.

ASSOCIAZIONE TRA SIROLIMUS E PREDNISONE NEL TRATTAMENTO DELLA MALATTIA DI ERDHEIM-CHESTER
Uno studio pilota.

TERAPIA MEDICA NELLA PERIAORTITE CRONICA.
Studio Multicentrico Randomizzato di confronto tra Prednisone e Prednisone plus Methotrexate.

 

Torna a inizio pagina